Ansoft Site Logo

approfondimento 24 Settembre 2025

Giornata mondiale emissioni zero: perché anche il digitale inquina

Blog Thumbnail

Il 21 Settembre si è celebrata la Giornata Mondiale delle emissioni.

Un’occasione per riflettere sull’impatto che ogni settore ha sull’ambiente, compreso quello digitale.
Anche se spesso invisibile, l’uso quotidiano della tecnologia, dallo streaming ai social, dalle email alle app, ha un costo ambientale concreto: le emissioni digitali.

Ogni clic, ogni video guardato, ogni file conservato online richiede energia. Questa energia - se non rinnovabile - genera CO₂ aumentando i livelli di anidride carbonica nell’atmosfera. L’anidride carbonica in eccesso trattiene calore, contribuendo all’effetto serra e quindi al riscaldamento globale.

Per ANSOFT è fondamentale non solo sviluppare tecnologie più efficienti, ma anche informare gli utenti su come si possa ridurre l’impatto digitale.

Tre utili consigli per ridurre le emissioni digitali - senza rinunciare alla tecnologia

  1. 1. Sii consapevole dello streaming e dei contenuti multimediali

    Guarda i video in risoluzione standard quando l’alta definizione non è necessaria, soprattutto su schermi di piccole dimensioni dove i dettagli sono già ridotti.

    Scarica musica e podcast offline invece di ascoltarli in streaming ogni volta: puoi preparare una playlist ad hoc!

    Spegni la webcam durante le videochiamate se non è indispensabile: il solo audio consuma molto meno!

    Perché fa la differenza? Lo streaming è tra le attività più energivore online, quindi ridurre la qualità video può abbattere anche del 75% il consumo di dati e l’impatto ambientale.

  2. 2. Fai pulizia digitale regolarmente

    Cancella vecchie email inutili o con allegati troppo pesanti: libererai spazio sul Drive ed eviterai di sprecare energia inutilmente.

    Svuota il cestino del cloud di Google Drive, OneDrive, Dropbox e tutti i servizi di backup che utilizzi.

    Elimina le app che non usi: molte restano attive in background e consumano ugualmente risorse!

    Lo sapevi? I dati “dormienti” nei data center consumano energia per essere archiviati, replicati e raffreddati. Meno dati = meno emissioni, provaci!

  3. 3. Usa dispositivi ed energia in modo più sostenibile

    Spegni il computer e il modem Wi-Fi quando non servono o quando sei fuori casa.

    Evita la ricarica notturna continua: stacca i dispositivi una volta caricati così preserverai anche la durata della batteria.

    Preferisci dispositivi con una buona efficienza energetica: certificazione Energy Star, batterie ottimizzate ecc.

    Piccolo gesto, grande impatto: anche un singolo router Wi-Fi consuma energia 24/7. Se milioni di utenti spegnessero modem e dispositivi inutilizzati, il risparmio globale sarebbe enorme: perché non iniziare oggi?

La Giornata Mondiale delle emissioni ci ricorda che anche il digitale inquina e che possiamo fare molto per ridurre il nostro impatto, senza rinunciare alla tecnologia.
Come software house, ci impegniamo a creare strumenti efficienti e sostenibili, ma ogni utente può fare la sua parte con piccoli gesti quotidiani!

Ogni byte risparmiato oggi è un respiro in più per il pianeta domani!

Hai in mente un progetto?

Let’s make It great together!